Abbiamo appreso con profonda tristezza la notizia della morte di Graziano Cirina, agente consolare onorario a Poços de Caldas nel sud del Minas Gerais fino al 2018 e vivace animatore del Círculo Italo Brasileiro do Sul de Minas.
Meglio noto come ”padre Graziano”, e’ stato una delle principali figure della collettività italiana in Minas Gerais. Lascia un grande vuoto nella comunità italiana, oltre al ricordo della sua grande disponibilita’ e allegria.
Nato a Cagliari nel 1957, Graziano Cirina abbandona all’età di 19 anni la carriera da calciatore professionista nelle giovanili del Cagliari a causa di una grave malattia. A 21 anni sente la vocazione al sacerdozio e si laurea in Teologia, con specializzazione in Teologia pastorale, presso la Pontificia Facoltà del Sacro Cuore. È ordinato sacerdote nel 1984, nella cattedrale della città di Chioggia, come membro della Comunità Missionaria Villaregia. Nel 1988 arriva in Brasile e inizia a lavorare presso la parrocchia di São Sebastião, nel quartiere Betânia a Belo Horizonte. Dopo una parentesi in Italia dal 1991 al 1994, ritorna in Brasile e si stabilisce a Poços de Caldas, prima come vicario parrocchiale e poi come coordinatore pastorale.
Il Consolato tutto si stringe attorno ai suoi cari e ai suoi amici in questo momento di dolore. Sentite condoglianze.