Referendum abrogativi dell’08-09/06/2025 – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, […]
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”
Il Consiglio dei Ministri ha adottato oggi il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate oggi è valorizzare il legame effettivo tra l’Italia e il cittadino all’estero. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha […]
Leggi di piùNOTA DI CORDOGLIO
NOTA DI CORDOGLIO È con profondo dolore che il Consolato Generale d’Italia a Belo Horizonte riceve la notizia della scomparsa della Sig.ra Eliane Torres Lima Silveira, madre della nostra stimata collaboratrice Joana Lima Silveira. In questo momento di dolore e lutto, esprimiamo le nostre più sincere condoglianze a Joana e a tutta la sua famiglia. […]
Leggi di piùAVVISO ASSUNZIONE 02 IMPIEGATI A CONTRATTO
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione, presso il Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro, di n. 2 impiegati a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 23:59 (fuso orario di Brasilia) del 21 aprile 2025. Cliccare sui link di seguito […]
Leggi di piùESPETÁCULO TEATRAL: ‘Filò. Histórias de Mulheres Migrantes no Brasil’
FILÒ: uma homenagem teatral às mulheres migrantes de todas as épocas. O projeto foi apresentado ao Consulado Geral da Itália de Belo Horizonte, e ao Instituto Italiano de Cultura do Rio de Janeiro, pelo diretor italiano Gianluca Barbadori e a Associação Ponte entre Culturas, por ocasião das celebrações dos 150 anos da Imigração Italiana […]
Leggi di piùJogos de improvisação teatral para o estudo da língua italiana!
Matrículas abertas! Descubra uma forma lúdica e descontraída para aprender a falar Italiano! * Estimule sua espontaneidade criativa * Melhore suas habilidades de conversação, ao aliviar a insegurança de falar um idioma estrangeiro Onde: FESMP/MG (Barro Preto) Quando: Sextas, das 13:30 às 15:30 Início: 28/03/2025 Investimento mensal: R$ 145,00 Curso realizado com o patrocínio do […]
Leggi di piùAVVISO PUBBLICO PER L’OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONI PER GLI EVENTI DI PROMOZIONE DELL’IMMAGINE DELL’ITALIA – ANNO 2025
Il Consolato Generale d’Italia in Belo Horizonte rende noto con il presente avviso pubblico che intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni per le iniziative di promozione culturale, scientifica, economico commerciale e di networking che realizzerà in questa circoscrizione nel corso del 2025. Tra queste si segnalano la Festa della Repubblica (2 giugno), la Giornata del […]
Leggi di piùAtti di notifica
Notifica per Pubblici proclami in ottemperanza all´ordinanza N. 602 del 14.01.2025 resa dal TAR Lazio Roma.
Leggi di piùCALABRIA STRAORDINARIA – LA REGIONE CALABRIA PROMUOVE IL GIUBILEO 2025
Nel 2025, la Calabria invita gli italiani e i loro discendenti in tutto il mondo a riscoprire le proprie origini e a connettersi con la storia, la cultura e le tradizioni di questa regione speciale. Conosciuta per i suoi percorsi storici e le sue bellezze uniche, la Calabria mette in risalto monumenti che fanno parte […]
Leggi di piùAvviso per l’utenza consolare: aumento della percezione consolare per istanza di riconoscimento della cittadinanza per discendenza presso le Sedi consolari
Si informa l’utenza che, a seguito di una recente riforma legislativa, a partire dall’1 gennaio 2025 è previsto un aumento del valore della percezione consolare per i richiedenti il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza (c.d. “iure sanguinis”) da versare al momento della presentazione dell’istanza presso lo sportello consolare, che passa da 300 a 600 […]
Leggi di più