Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

URGENTE – AVVISO AI CONNAZIONALI RESIDENTI IN ITALIA, ATTUALMENTE IN BRASILE PER MOTIVI DI BREVE DURATA

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia invita i connazionali residenti in Italia, attualmente in Brasile per motivi di breve durata, a fare rientro in Italia quanto prima.

Sono ad oggi, e per il momento, operativi i voli Lufthansa (da San Paolo per Francoforte) ed Air France (da Rio de Janeiro e San Paolo per Parigi), che consentono, con uno scalo in Europa, di raggiungere l’Italia.

I voli interni per raggiungere San Paolo e Rio de Janeiro sono limitati, ma ancora operativi. Si invita a consultare il sito web del Consolato al link: https://consbelohorizonte.esteri.it/consolato_belohorizonte/it/la_comunicazione/dal_consolato/2020/04/coronavirus-covid-19-avviso-delle.html 

Vi preghiamo di non contattare l’Ambasciata ed i Consolati per informazioni su procedure di prenotazione e conferma dell’acquisto dei biglietti aerei, poiché le stesse devono essere effettuate direttamente dai singoli passeggeri con le compagnie aeree.

Nelle more del rientro, si raccomanda di registrare la propria presenza ed i propri spostamenti tramite il portale https://www.dovesiamonelmondo.it/dovemondo/turista.

Si ricorda altresì che per i connazionali che si trovino in territorio brasiliano è fortemente raccomandata la stipula di una apposita polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario. Per maggiori informazioni, si prega di consultare il portale http://www.viaggiaresicuri.it/ 

Le FAQ aggiornate sui rientri dall’estero e l’autodichiarazione da compilare per l’ingresso in Italia dall’estero sono disponibili al link https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html.

Chiunque rientri in Italia dall’estero dovrà comunicare immediatamente il proprio arrivo a destinazione all’Azienda Sanitaria competente per territorio, sarà sottoposto a sorveglianza sanitaria e dovrà obbligatoriamente osservare un periodo di autoisolamento fiduciario per un periodo di 14 giorni presso la propria residenza/domicilio/abitazione.

Non sono al momento previsti voli speciali di rimpatrio.

Si attira attenzione sul DPCM del 10 aprile, QUI consultabile.