Accompagnata dal Vice Presidente della Camera di Commercio Raffaele Peano, la Console Russi ha visitato Montes Claros, dove risiede il corrispondente consolare Andrea Carpentieri, nominato dal Consolato lo scorso anno, prima volta di un rappresentante consolare onorario italiano nel Nord di Minas Gerais.
Nel programma della visita, incontri alla Università Statale Unimontes ed alla privata Pitágoras, dove è emersa chiaramente la vocazione universitaria della città, che già è considerata un polo di eccellenza in settori come l’ingegneria e la medicina, ed all’ospedale della Santa Casa, polo di riferimento per una regione cui afferiscono oltre due milioni di persone, in un raggio di più di 300 km.
La Scuola tecnica statale invece è un polo di ricerca ingegneristica che offre programmi di formazione personalizzati per le imprese (e di cui ad esempio l’imprenditore Ricardo Vicintin ha già usufruito in passato per la formazione del suo personale nella Sede di Bocaiuva, altro importante centro del Nord di Minas Gerais).
Oltre ad un tessuto formativo e infrastrutturale di buon livello, Montes Claros può offrire ad eventuali imprese italiane interessate diversi incentivi derivanti dall’appartenenza ad un’area geograficamente e storicamente difficile, come il Prefeito della città Humberto Guimaraes Souto ha illustrato alla Console. Molto produttivo anche l’incontro con la AMAMS, associazione dei municipi della area di Minas Gerais della SUDENE (SUPERINTENDENCIA DO DESENVOLVIMENTO DO NORDESTE), che la Camera ha invitato a Belo Horizonte affinché possano presentarsi alla comunità imprenditoriale italiana della città.
Massiccia affluenza, infine, alla II edizione della “Notte italiana”, che Carpentieri ha organizzato a favore dell’orfanotrofio del quartiere di Todos os Santos.
Durante la visita, la Console ha anche effettuato la rilevazione delle impronte digitali per il rinnovo del passaporto di 5 connazionali della regione. Un gesto che è stato molto apprezzato e che dimostra ancora un volta la validità dell’esercizio del funzionario itinerante.
Nella foto, la Console con il Prefeito di Montes Claros Humberto Souto.