Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

sett cucina banner

Dal 20 al 26 novembre 2017 si celebra la II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, momento in cui le istituizioni italiane nel mondo si mobilitano e realizzano più di mille eventi per promuovere le buone abitudini alimentari italiane e le sue pietanze e ingredienti unici.

1) FESTIVAL GASTRONOMICO DEI RISTORANTI “OSPITALITÀ ITALIANA”

Per celebrare questo evento, il Consolato d’Italia a Belo Horizonte e la Camera Italo-Brasiliana di Commercio, Industria e Agricoltura di Minas Gerais promuovono, insieme ai ristoranti certificati dal marchio internazionale ‘Ospitalità Italiana in Minas Gerais’, il Festival Gastronomico dei Ristoranti Ospitalità Italiana.

Ecco la presentazione dei Menu Commemorativi offerti dai principali chef della gastronomia italiana in Minas. Partecipate!

2) DEGUSTAZIONE DI VINI, PANI E OLI ITALIANI

Una lezione di degustazione sarà fatta il 22 novembre per un selezionato gruppo di formatori di opinione, membri della comunità italiana e mass media locale. L’evento ha l’obbiettivo di mettere in evidenza la storia e l’importanza di tre elementi dell’enogastronomia italiana: vino, pane e olio.

L’esperienza enogastronomica, condotta dal sommelier Renato Costa, presidente dell’Associazione Brasiliana dei Sommelier – Sezione Minas Gerais, e dalla gastronoma italiana Nella Cerino, specialista dell’Università delle Scienze Gastronomiche di Polenzo (Italia), combinerá alcuni dei più caratteristici sapori e profumi della culinaria italiana.

3) PICCOLO CHEF

Oltre alla tematica italiana presente negli adobbi natalizi scelti per il Natale del Shopping Cidade (ulteriori informazioni – clicca qui), la cucina tradizionale italiana sarà celebrata in specifiche officine dedicate ai piccoli. In partnership con il ristorante Spoleto, i bambini che visiteranno lo Shopping nel fine settimana potranno partecipare all’evento “Piccolo Chef”. Si tratta di lezioni sulla storia della pasta, di come produrla e con la possibilità di portare a casa i risultati del lavoro svolto.

Servizio

Data: Tutti i fine settimana, dal 11/11 al 17/12.

Orario di Funzionamento: dalle ore 11 alle ore 19.

Oss.: Iscrizioni fatte sul posto.