Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

MISSIONE FUNZIONARIO ITINERANTE PASSAPORTI A UBERLANDIA (5-6 DICEMBRE 2017)

Nel tentativo di agevolare coloro per cui è più difficoltoso raggiungere il Consolato a Belo Horizonte, saranno organizzate periodicamente delle missioni di un “funzionario itinerante”, che raccoglierà le impronte digitali dei cittadini e delle cittadine italiani/e interessati a richiedere un libretto di passaporto.

I libretti, stampati successivamente, saranno trasmessi via posta ai rispettivi titolari (previa consegna al funzionario itinerante di una busta pre-affrancata per carta registrada per ogni richiedente, con le caratteristiche specificate più avanti).

La prossima missione si svolgerà a Uberlândia (Triangolo Mineiro), il 5 e 6 dicembre 2017, presso la sede dell’Agenzia Consolare, rua Otávio Rodrigues da Cunha, 548 – bairro Jardim Karaiba, con il seguente calendario:

– 5 dicembre dalle ore 14 alle ore 17.30
– 6 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Per iscriversi all’iniziativa, basterà mandare una e-mail alla nostra Agenzia Consolare Onoraria in Uberlândia all’indirizzo uberlandia.onorario@esteri.it compilando, a seconda dell’età del/la richiedente, il formulario per maggiorenni o quello per minorenni.

Chiaramente, potranno essere accettate solo le domande di chi ha regolarmente attualizzato la posizione anagrafica (ad esempio presentando a questo Consolato i propri eventuali atti di matrimonio, di divorzio, nascita di figli, etc.).

Documenti da presentare il giorno della convocazione:

A. Maggiorenni SENZA figli minori
1. Modulo di richiesta compilato che dovrà essere firmato in presenza dell’addetto;
2. 2 fotografie uguali, recenti, senza data, a colori, frontali e con sfondo bianco di 45mm di altezza per 35mm di larghezza
3. Documento d’identità originale (uno dei seguenti: RG, RNE, carta d’identità, in corso di validità ed emessi non oltre 10 anni fa), più fotocopia semplice fronte e retro.
4. Prova di residenza a nome del richiedente, originale, recente (meno di 3 mesi) più fotocopia semplice.
5. Busta preaffrancata per “carta registrada” formato 20×18,5, plastificata, con francobollo di A/R

B. Maggiorenni CON figli minori
1. Presenza dell’altro genitore dei propri figli minori munito di documento di identità in originale e una copia
2. Modulo di richiesta compilato che dovrà essere firmato in presenza dell’addetto.
3. 2 fotografie uguali, recenti, senza data, a colori, frontali e con sfondo bianco di 45mm di altezza per 35mm di larghezza.
4. Documento d’identità originale (uno dei seguenti: RG, RNE, carta d’identità, in corso di validità ed emessi non oltre 10 anni fa), più fotocopia semplice fronte e retro.
5. Prova di residenza a nome del richiedente, originale, recente (meno di 3 mesi) più fotocopia semplice.
6. Busta preaffrancata per “carta registrada” formato 20×18,5, plastificata, con francobollo di A/R

C. Minori di anni 18 e maggiori di anni 12
1. E’ indispensabile la presenza di ambedue i genitori e del minore
2. Modulo di richiesta (minorenni) compilato e sottoscritto da entrambi i genitori in presenza dell’addetto.
3. 2 fotografie uguali, recenti, senza data, a colori, frontali e con sfondo bianco di 45mm di altezza per 35mm di larghezza.
4. Documenti d’identità originali del minore e dei genitori (uno dei seguenti documenti: RG, RNE, carta d’identità) in corso di validità ed emessi non oltre 10 anni fa, più fotocopia semplice fronte e retro dei documenti.
5. Prova di residenza, in originale, a nome del genitore cittadino italiano, recente (meno di 3 mesi) più fotocopia semplice.
6. Busta preaffrancata per “carta registrada” formato 20×18,5, plastificata, con francobollo di A/R

Si informa che il pagamento della tassa consolare per il rilascio del passaporto sarà subordinato al controllo della documentazione e verrà richiesto in un secondo momento, dopo gli opportuni controlli, pertanto è importantissimo indicare nella domanda il proprio indirizzo mail.