Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Giornata dell’Emigrante Italiano in Brasile

In occasione della Giornata dell’Emigrante Italiano in Brasile, si é svolto presso il caffè Suricato un concerto di Mel Freire e Clovis Aguiar, promosso da Comites MG ed ACIBRA, che ringraziamo per la bella iniziativa.

All’inizio della serata, la responsabile del settore passaporti del Consolato, Rossella Iacobis, ha portato ai presenti il saluto della Console, del quale si riporta il testo.

Care amiche e cari amici,

oggi, 21 febbraio, è una giornata davvero importante per
tutti e tutte noi: si ricorda infatti nel Brasile intero la giornata
dell’emigrante italiano, dedicata alla nostra gente che a partire dalla fine
dell’Ottocento ha iniziato a raggiungere questo straordinario Paese alla
ricerca di fortuna, felicità e futuro. Da allora, milioni di nostri
connazionali hanno ricevuto tanto dal Brasile, ma altrettanto hanno dato,
rendendolo il Paese accogliente, diversificato e sorprendente che è oggi.

L’eredità degli Italiani e delle Italiane in Brasile è
fortissima in tutto il Paese e soprattutto in Minas Gerais, dove oltre il 30%
della popolazione attuale vanta origini italiane: ed all’Italia il Minas Gerais
e Belo Horizonte devono molto per la straordinaria capacità di accogliere gli
stranieri e la dedizione ed il rispetto per il lavoro, caratteristiche tipiche
della “mineiridade”.

Purtroppo, per sopraggiunti impegni fuori da Belo
Horizonte, non potrò essere presente in questa serata di omaggio presso il
Suricato. Sono però ottimamente rappresentata da due delle miei migliori
collaboratrici, alle quali ho affidato questo messaggio. Approfitto dunque
attraverso loro per salutare tutti e tutte voi, ringraziando di cuore il Comites
di Belo Horizonte e la ACIBRA a nome di tutto il Consolato e del Governo
Italiano per aver realizzato questa iniziativa e per aver avviato una grande
azione, presso tutte le istanze politiche del Paese, affinché Camera e Senato
Federali, Assemblea Legislativa di Minas Gerais e Camera Municipale di Belo
Horizonte ricordassero anche loro, proprio oggi, il valore di questa giornata.

Viva la nostra gente, viva gli italiani e le italiane di
Minas Gerais, viva l’Italia ed a voi tutti un’ottima serata!

Aurora Russi

Console d’Italia in Minas Gerais

rossella suricato