Il Consolato Generale d’Italia a Belo Horizonte presenta la mostra “Microrganismi straordinari – Amazing Microorganisms”.
Un viaggio affascinante nel mondo invisibile che ci circonda.
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, il Consolato Generale d’Italia a Belo Horizonte, in collaborazione con l’Espaco do Conhecimento della UFMG, e con il contributo dell’Università di Campinas, è lieto di presentare la mostra fotografica “Microrganismi straordinari – Amazing Microorganisms”, un’iniziativa unica dedicata a svelare i segreti e la bellezza nascosta dell’universo microbico.
Questa mostra innovativa nasce con l’obiettivo di superare i pregiudizi che circondano i microrganismi, spesso percepiti solo come nemici invisibili. Attraverso immagini straordinarie, catturate nei migliori laboratori europei e ingrandite migliaia di volte su grandi pannelli di grandi dimensioni (125×85 cm), i visitatori potranno osservare da vicino forme di vita invisibili a occhio nudo ma fondamentali per la vita sulla Terra. Senza questi microrganismi, infatti, la vita sul nostro pianeta sarebbe semplicemente impossibile.
I microrganismi, ubiqui e straordinariamente resistenti, vivono ovunque: nell’aria, nelle acque dolci e marine, nel suolo, e alcuni persino in condizioni estreme come geyser, crateri vulcanici e persino nello spazio. Questa esposizione, organizzata dall’Università degli Studi di Torino in collaborazione con la Fondazione CRT e l’Organizzazione europea delle collezioni culturali (ECCO), è composta da 40 pannelli suddivisi in 6 sezioni tematiche: virus, batteri e archea, microalghe, lieviti, funghi filamentosi e simbiosi.
“Microrganismi straordinari – Amazing Microorganisms” non è solo una mostra: è un’esperienza che fonde arte e scienza, trasformando la microscopia in un viaggio visivo capace di affascinare e educare visitatori di ogni età e formazione. Questa iniziativa dimostra come il potere delle immagini e della cooperazione internazionale possa ispirare il pubblico a scoprire la bellezza nascosta nell’infinitamente piccolo, rivelandone la bellezza e l’importanza vitale.
Non perdete l’occasione di immergervi in questo straordinario mondo invisibile, che cambia il nostro modo di vedere la vita.
Data: Dal 24 giugno al 20 luglio
Orario: dalle 18 alle 22.
Fachada Interativa do Espaço do Conhecimento – Praça da Liberdade