10° Festival de Violoncelos de Ouro Branco – Festival das Nações
Nos dias 23 a 30 de março deste ano a Casa de Música de Ouro Branco comemorou os 10 anos do seu Festival de Violoncelos, com uma programação cheia de oficinas, masterclasses, palestra e concertos em Ouro Branco, Ouro Preto e Belo Horizonte. O evento reuniu em Minas Gerais músicos eruditos de 6 nacionalidades diferentes […]
Leggi di piùAVVISO PUBBLICO PER L’OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONI PER GLI EVENTI DI PROMOZIONE DELL’IMMAGINE DELL’ITALIA – ANNO 2024
Si rende noto che il Consolato d’Italia in Belo Horizonte intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni per le iniziative di promozione culturale, scientifica, economico commerciale e di networking, volte a promuovere l’Italia nello Stato di Minas Gerais nel corso dell’anno 2024 (con calendario da definire). I soggetti interessati possono prendere visione dell’avviso in parola clicando […]
Leggi di piùAvviso di assunzione per un impiegato a contratto presso l’Ambasciata d’Italia a Brasilia.
È indetta la procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di Collaboratore Amministrativo nel settore Consolare. Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione, da redigersi secondo il modello disponibile in allegato, dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 15 aprile 2024. Per informazioni sui […]
Leggi di piùItalian Design Day – Fabricar valor: inclusão, inovação e sustentabilidade
Em março celebramos o Italian Design Day 🇮🇹, data que promove o design italiano e seu mobiliário. Para marcar as comemorações, o Consulado da Itália em Belo Horizonte e a Casa Fiat de Cultura reúne a designer de ambientes e professora da Escola de Design da UEMG , Maria Lúcia Machado , e a arquiteta […]
Leggi di piùMissione Passaporti a Ouro Fino (08-10 maggio 2024)
Con l’obiettivo di avvicinare il Consolato agli italiani che vivono lontano dalla capitale, continuano le missioni del “funzionario itinerante” in Minas Gerais, che raccoglierà le impronte digitali dei nostri connazionali interessati a richiedere l’emissione del passaporto. La prossima missione si svolgerà nel sud dello Stato, a Ouro Fino, dal 08 al 10 maggio 2024, mercoledì, […]
Leggi di piùAvviso di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto a tempo determinato
ll Consolato a Belo Horizonte rende noto che è indetta una selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto a tempo determinato da adibire ai servizi di assistente amministrativo. Consulta il bando qui
Leggi di piùCONSOLATO D’ITALIA E MUVIT MG PROMUOVONO CORSO GRATUITO NELLA GIORNATA NAZIONALE DELL’IMMIGRATO ITALIANO
L’iniziativa online apre le celebrazioni dei 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile. Il Consolato d’Italia a Belo Horizonte, in collaborazione con il Museo Virtuale dell’Immigrazione Italiana nel Minas Gerais (Muvit MG) e l’Associazione Ponte entre Culturas, promuove il corso: “Italiani in Brasile e Italiani del Brasile – emigranti, immigrati e italo discendenti”. La lezione inaugurale […]
Leggi di piùEmissione passaporti a chi ha effettuato il riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis (per via giudiziale o amministrativa) in Italia
Coloro che hanno effettuato il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis in Italia, per via giudiziale o per via amministrativa presso un Comune, possono chiedere l’emissione del passaporto solo dopo l’avvenuta trascrizione degli atti di stato civile da parte del competente Comune, cui tale operazione è demandata per legge, o dal Tribunale che ha pronunciato la […]
Leggi di piùAvviso di assunzione presso l’IIC di Rio di Janeiro
L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro rende noto che è stata avviata una procedura di assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo nel settore segreteria / archivio. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 24.00 (ora locale) del giorno 25 febbraio 2024. Per […]
Leggi di piùInformativa: Mancata Iscrizione A.I.R.E. in caso di trasferimento dall’Italia
Si informa che, a seguito della recente entrata in vigore dell’art. 1 comma 242 della Legge n. 213 del 30 dicembre 2023, la mancata iscrizione all’A.I.R.E prevede una sanzione fino a 1.000 Euro (per ogni anno di mancata iscrizione per un massimo di 5 anni). In proposito, si fa presente che la normativa in parola e […]
Leggi di più