Dante 700: Arte, Moda e Arquitetura na Florença de Dante – 26 de março às 18h30
Por ocasião do aniversário dos setecentos anos da morte de Dante Alighieri, no próximo dia 26 de março às 18h30, o Istituto Italiano di Cultura transmitirá uma conversa ao vivo sobre Arte, Moda e Arquitetura na Florença do século XIII com os professores Marcello Maria Perongini, Aristides Corrêa Dutra e Thaiana Vieira. A ideia do […]
Leggi di piùDante 700: Umana Divina Geometria, um filme de Livia Raponi – 25 de março às 11h00
Há séculos existe uma correspondência íntima entre poetas brasileiros e as obras de Dante Alighieri, que nunca foi interrompida. Marco Lucchesi, poeta, tradutor e presidente da Academia Brasileira de Letras, oferece-nos neste curta-metragem um comovente testemunho de seu profundo vínculo com o Poeta Supremo, compartilhando sua voz carismática e sensível de amante de Dante e […]
Leggi di piùDo Inferno ao Paraíso: uma conversa sobre A Divina Comédia – 25 de março de 19h às 20h
Os 700 anos de morte do grande poeta da língua italiana Dante Alighieri são celebrados no dia 25 de março de 2021 e o poeta ganha dia D, com bate-papo virtual sobre “A Divina Comédia”, sua obra-prima Considerado o primeiro e maior poeta da língua italiana, Dante Alighieri é chamado de “il sommo poeta” (o […]
Leggi di piùJornada Dante 700 anos – 25 março às 9h00
Para celebrar os 700 anos da morte de Dante Alighieri, a Faculdade de Letras da UFMG, com apoio do Consulado da Itália em Belo Horizonte, realizará, no dia 25 de março, a partir das 9h00, a Jornada Dante 700 anos. On-line e gratuito, o evento reunirá vídeos de palestras, entrevistas, seminários e leituras da obra […]
Leggi di piùDigitalizzazione delle procedure di visto. Campagna europea di consultazione pubblica
La Commissione europea ha recentemente lanciato una consultazione pubblica sotto forma di questionario rivolto a richiedenti visto, rappresentanti dell’industria dei trasporti e altri stakeholder potenzialmente interessati alla digitalizzazione delle procedure di visto. La consultazione e’ prevista concludersi entro il 3 giugno p.v. Al questionario e’ possibile accedere attraverso il link https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12758-Digitalisation-of-visa-procedures/public-consultation o attraverso i QR code […]
Leggi di piùProroga dei termini di validita’ del soggiorno per gli stranieri in Brasile
La Polizia Federale brasiliana ha disposto la proroga dei termini di validita’ del soggiorno in Brasile per coloro che hanno superato i 90 giorni di permanenza. In particolare, e’ prorogato fino al 16 settembre 2021 il termine per la regolarizzazione migratoria degli stranieri che hanno documenti relativi alle attività di polizia di immigrazione prodotti dalla Polizia […]
Leggi di piùEvento di lancio “Dante 700 nel mondo” (17 Marzo alle 10:00 GMT+1)
Si comunica che il 17 marzo pv., alle ore 10.00 (ora italiana), il Ministro Di Maio inaugurera’ l’evento di presentazione delle iniziative per ricordare il settimo centenario della scomparsa del sommo poeta Dante Alighieri. L’evento, dal titolo “Dante 700 nel mondo”, si terra’ presso la Sala delle Conferenze Internazionali in formato ibrido, e potra’ essere […]
Leggi di piùCursos de língua e cultura italiana 2021
Chegou a hora de pensar no seu próximo curso de idioma! Sabia que atualmente o Italiano é a quarta língua estrangeira mais estudada no mundo? Quais as razões? O idioma italiano é de fato considerado importante no âmbito da cultura, do patrimônio artístico, da moda, do design, da música, dos estudos acadêmicos e do mercado […]
Leggi di piùCOMUNICATO STAMPA DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A BRASILIA – GIORNATA DEL MIGRANTE ITALIANO
Il 21 febbraio si celebra in Brasile la “Giornata del migrante italiano”, istituita dal Congresso Nazionale con Legge n.11.687 del 2 giugno 2008. Un omaggio di cui siamo particolarmente grati, ma anche molto fieri, unitamente al rammarico di non poterlo celebrare presenzialmente al Congresso, come negli anni passati. La commemorazione riguarda in particolare la spedizione […]
Leggi di piùDivina Commedia, un percorso in trentatré lingue
Un audiolibro, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione delle celebrazioni del centenario dantesco, permette di ascoltare un’ampia scelta del poema in trentatré lingue diverse. A settecento anni dalla scomparsa di Dante, l’audiolibro Dalla selva oscura al Paradiso propone in trentatré lingue un percorso guidato attraverso le tre cantiche dell’Inferno, […]
Leggi di più